Oggi molti di noi scrivono più spesso con un dispositivo che con una penna e per rendersene conto è sufficiente pensare a situazioni tipiche della
Continua
Oggi molti di noi scrivono più spesso con un dispositivo che con una penna e per rendersene conto è sufficiente pensare a situazioni tipiche della
ContinuaUna delle parole più utilizzate negli ultimi tempi, talvolta anche a sproposito, è “smart”…..che gli anglosassoni usano per dire facile, intelligente, svelto, vestito alla moda,
ContinuaLa nostra generazione è nata e cresciuta nel mito del progresso, con l’obiettivo di migliorare, rendere i processi piu’ efficienti, produttivi, flessibili, redditizi. Una ricerca
ContinuaNel 2001 ricevetti in regalo il mio primo telefono cellulare. Un telefono all’avanguardia tecnologica per l’epoca. Finalmente si poteva ascoltare la radio con il solo
ContinuaEsistono oggetti che, inconsciamente, utilizziamo ogni giorno. Oggetti che dimostrano la loro utilità proprio quando meno te l’aspetti. Oggetti che, nonostante il progresso tecnologico sono
ContinuaDa piccoli siamo sempre stati affascinati dalla cultura d’oltreoceano. Siamo cresciuti vedendo grandi attori e attrici americani, affascinanti ed irraggiungibili. Abbiamo visto imprese di grandi
ContinuaImmaginiamo un classico piovoso autunno inglese a metà del ‘500 e un aristocratico curioso in perlustrazione nei suoi possedimenti. Chissà cosa deve aver pensato il
Continua