Nel “mondo che vorremmo” la plastica usa e getta sarà solo un lontano ricordo e anche la cannuccia di plastica ha i giorni contati.
Incredibile quanti danni possa fare un oggetto apparentemente innocuo: in mare è tra i rifiuti più diffusi e causa soffocamento e morte di diverse specie animali, dalle piccole tartarughe fino ai grandi esemplari di cetacei, come ci ricorda la famosa e triste immagine della balena morta con ben otto chili di plastica nella pancia.
La degradazione riduce la plastica in piccoli pezzi e le cosiddette microplastiche entrano a far parte della catena alimentare fino a ritornare nei nostri piatti come alimento Nike Aurinkolasit Circuit - 100 - Nike chuteira nike phantom venom neighborhood pack Premium 'White/White' 2025 HF2893 womens air jordan 6 barely rose dh9696 100 release date con conseguenti danni alla salute.
Il problema ovviamente non sono le cannucce ma la plastica con cui sono realizzate e la nostra malsana abitudine all’usa e getta.
Le cannucce sono accessori che hanno una storia davvero molto antica: sono state trovate cannucce d’oro e lapislazzuli risalenti addirittura al periodo dei Sumeri che le impiegavano per bere birra.
Nel corso della storia l’uomo ha utilizzato cannucce realizzate con materiali naturali come la paglia o la segale (che però cambiava il sapore delle bevande) fino alla carta.
E’ negli anni ’60, con il trionfo della chimica, che le cannucce diventano di plastica: oggetti colorati, flessibili ma micidiali.
Per smaltire una comune cannuccia in polipropilene, che viene utilizzata per pochi minuti, occorrono oltre 200 anni e nel mondo ne vengono gettate più di un miliardo al giorno.
Il solo riciclo non è sufficiente per liberare le acque dalla morsa della plastica, perché, sebbene il tasso di riciclaggio degli imballaggi in Italia air jordan 23 howard university pe air jordan 4 thunder 2023 sia passato dal 38 percento del 2014 al 43 percento del 2017, non è sufficiente per bilanciare la crescita dei consumi di plastica monouso.
I grandi brand in tutto il mondo, dalla popolarissima Starbucks alla catena alberghiera Hilton, si stanno muovendo velocemente per eliminare la plastica usa e getta e sostituirla con materiali ecocompatibili.
Ma ci sono altre alternative alle cannucce in plastica e all’usa e getta?
Le alternative sono un po’ un ritorno al passato in cui l’usa e getta non era nemmeno pensabile!
Per chi desidera una cannuccia green al 100% il bamboo è il materiale migliore: bello da vedere, naturale ed ecologico, viene impiegato per realizzare cannucce riutilizzabili molte volte. Le cannucce in bamboo sono adatte sia per bevande calde che fredde e possono essere lavabili facilmente.
Questo set di due cannucce riutilizzabili in bamboo è dotato anche di una spazzola di pulizia ed è confezionato in un sacchetto di cotone personalizzabile con il brand del tuo locale o della tua azienda.
Per una scelta più durevole nel tempo, le cannucce in metallo potrebbero essere un’altra ideale alternativa alle cannucce in plastica usa e getta. Non tossiche, senza piombo, 100% sicure anche per i bambini.
Un destino segnato quello della cannuccia in plastica?
Secondo noi di Gadgetpersonalizzato sopravviverà, ma solo nella forma!