Chiunque abbia accolto in casa un amico pelosetto sa che il concetto di “animale da compagnia” è ormai superato. Avere un piccolo pet in casa significa accogliere un nuovo membro della family da accudire, far crescere, guidare. Insomma, un nuovo amico da conoscere e con il quale condividere momenti di divertimento, spensieratezza e tante, tante, ma veramente tante coccole!
Secondo le ultime ricerche, più del 50% degli italiani vive con almeno un cane o un gatto. Soprattutto tra i Millennials divaga il senso di appartenenza familiare dei propri pet. Infatti 9 italiani su 10 dichiarano di considerare il proprio animale un vero e proprio membro della famiglia. Questa è una rivoluzione emotiva che il marketing non poteva ignorare.
Il Rapporto Assalco-Zoomark 2024 indica che il mercato del pet care ha toccato i 3,5 miliardi di euro, con una crescita costante che si riflette anche nella comunicazione e nel marketing. Il boom coinvolge anche l’accessoristica, il pet fashion e il mondo promozionale. I gadget per cani e gatti personalizzati, diventano strumenti potentissimi di connessione tra brand e consumatore, che consentono di raggiungere quella cerchia di clienti attenti, sensibili e legati alla propria “famiglia pelosa”.
Gadget personalizzati per cani e gatti: engagement assicurato!
Il mercato di gadget personalizzati per animali è andato ben oltre la soglia minima di “nicchia. Imponendosi emotivamente ed economicamente nella vita dei consumatori italiani e di riflesso delle aziende che sanno cogliere le opportunità di mercato.
Oggi, proporre gadget personalizzati per animali significa farsi notare in un contesto sempre più competitivo. Non si tratta di visibilità, bensì, è una questione di engagement! Proporre accessori brandizzati che si prendono cura di ciò che il consumatore ama significa creare un legame emotivo con il brand, suscitare fiducia e condivisione con il target di riferimento, facendo crescere il proprio mercato!
Questo significa che un porta sacchetti brandizzato, una ciotola da viaggio, o una bandana personalizzata per cani diventano accessori preziosi che si fanno veicolo emozionale per far breccia nella mente e nel cuore del consumatore. Innescare una condivisione di valori pet-friendly sarà il gancio per fidelizzare i tuoi clienti, che assoceranno al tuo brand l’amore, la cura e il benessere dei propri amici pelosetti.
Trend 2025: pet experience e marketing emozionale

Nel 2025, il mercato pet continuerà la sua evoluzione verso un modello sempre più esperienziale. Le aziende che desiderano entrare in sintonia con i propri clienti sanno di dover includere anche i loro amici a quattro zampe nella strategia di comunicazione.
Le nuove tendenze mettono al centro il benessere dell’animale e la relazione affettiva tra pet e proprietari. I consumatori vogliono essere coinvolti, ascoltati, coccolati e anche i loro animali! Ogni momento è un’occasione per rafforzare il legame con il consumatore, soprattutto se si seguono i principali trend che caratterizzeranno il settore:
-
Sostenibilità anche per i pet accessories
Aumenta la richiesta di gadget per animali sostenibili, realizzati con materiali riciclati, naturali o biodegradabili. I brand attenti all’ambiente scelgono accessori ecologici come il dispenser per sacchetti igienici in fibra di bambù o la ciotola pieghevole in materiale riciclato sono soluzioni green ed efficaci, premiate dai consumatori attenti all’ambiente!
-
Welcome kit personalizzati: Un’occasione per hotel, B&B e negozi pet-friendly
Si diffonde l’uso di kit di benvenuto per cani e gatti, soprattutto nelle strutture turistiche pet-friendly come hotel, B&B e agriturismi. Sempre più strutture scelgono di accogliere gli ospiti a quattro zampe con set dedicati che includono, ad esempio, il set cibo e acqua per animali domestici con moschettone o la spazzola per cani e gatti, per mantenere sempre il manto brillante.
-
Regali per momenti di pet bonding
Cresce il numero di acquisti legati a momenti particolari: giornate a tema o eventi organizzati per gli amici a quattro zampe, campeggi per pet lovers, diventano momenti da celebrare anche con un gadget brandizzato. Doni capaci di raccontare una storia e creare un ricordo. Un’idea? La ciotola portatile a due scomparti per cibo e acqua, il kit di pronto soccorso, perfetti distinguersi, unendo momenti di pet bonding alla visibilità del marchio.
-
Impatto social e contenuti virali
I gadget per cani e gatti sono spesso protagonisti di contenuti autentici condivisi sui social network. Le immagini e i video dei pet che interagiscono con prodotti brandizzati generano engagement, visibilità e identificazione. I pet influencer e i loro follower adorano accessori utili e fotogenici come le salviettine compresse per cani o il porta sacchetti igienici super colorato personalizzato da usare per gli shooting all’aperto. Ogni accessorio diventa un pretesto per uno scatto, un hashtag e un tag.
Entra nella quotidianità con i gadget per cani e gatti

Ogni giorno è fatto di gesti semplici. Svegliarsi da un bacio del proprio pelosetto, corse all’aria aperta, passeggiate condivise, coccole spontanee e sguardi che parlano senza parole. Con Gadget Personalizzato al tuo fianco, puoi rendere ognuno di questi momenti un’occasione speciale per il consumatore e per il tuo brand. I gadget per cani e gatti personalizzati sono dei compagni silenziosi che raccontano affetto, presenza e cura, sono piccoli dettagli che entrano con discrezione nella vita di chi ama davvero i propri cuccioli. Accessori come la borraccia per cani o la ciotola pieghevole in TPR, rendendosi utili, restano sotto i riflettori e rendono il tuo brand memorabile senza sforzo.
Scegliere il giusto gadget per animali personalizzato significa raccontare chi sei, ogni giorno, in modo naturale e affettuoso, costruendo con il tuo pubblico un legame che, come quello tra un umano e il suo pet, dura nel tempo.
Guarda il catalogo