Automotive: i gadget che corrono

Automotive è un termine entrato da poco nel vocabolario comune, più o meno da quando hanno iniziato ad affermarsi in Italia una serie di gadget e servizi legati al mondo dei trasporti, il cui sviluppo ha affiancato e determinato la secolare industria di auto e moto. Le prime apparizioni del termine risalgono ai successi di Michael Schumacher, quando il tedesco saliva sui podi air jordan 23 howard university pe air jordan 13 wheat release information del Circus di Formula 1 indossando il cappellino degli sponsor, con visiera dominata dal marchio Dekra. Per informarsi sull’attività di questa azienda fino a prima sconosciuta, gli italiani incontrarono la parola automotive e da lì, il colosso tedesco delle revisioni e delle ricerche sulla sicurezza sdoganò il significante che avvolge tutto il sistema trasporti.

Automotive rappresenta tutto ciò che è inerente ai veicoli, alle loro azioni e personalizzazioni. Fino a pochi anni fa nelle auto gli unici gadget a larga diffusione erano l’autoradio e l’accendisigari. Altri gadget brandizzati sono entrati nell’abitacolo agganciati ai cellulari e ai navigatori. L’automotive ha così espanso i suoi confini di significato, forte di un mercato parallelo all’industria automobilistica e in costante espansione.

Si è così arrivati all’auto di Homer Simpson, che nel 2002 era diventata una cucina ambulante grazie ad un adattatore di accendisigari per presa elettrica. La diffusione delle connessioni attraverso porta Usb è stata ciò che più ci ha avvicinato all’assurdità messa in scena dal cartone animato statunitense.

Intorno ad una porta usb, interfaccia di comunicazione seriale ideata per la prima volta a metà anni 90, si è sviluppato un mercato di gadget personalizzabili molto vasto. Ormai da 5 anni quasi tutte le automobili escono con porta usb di serie e quasi tutti gli oggetti elettrici a basso consumo godono di una versione applicabile a computer o ad alimentatori. Utilità e stranezze via usb sono in costante aumento: dai blasonati carica-batterie, ai mini ventilatori, quindi casse stereo, scalda vivande e anche acquari nel caso si debba andare in vacanza senza lasciare il pesciolino rosso da solo a casa.

Con l’usb diventato standard per tutti gli smartphone, gli adattatori accendisigari-usb sono volati tra i top gadget personalizzabili più richiesti e con svariate soluzioni di design. Il Caricatore usb Lance è una delle ultime evoluzioni del prodotto, con doppia presa e ricercatezza nello stile. Realizzato in ABS, è personalizzabile attraverso tampografia. Adatta l’usb all’accendisigari e consente di ricaricare il cellulare, alimentare il navigatore, oppure, come sopra, mantenere in funzione i filtri per l’acquario da viaggio. Un po’ eccentrico ma possibile grazie ai gadget.

Un’altra novità diventata abitudine da tempo è usare lo smartphone come navigatore. E’ perciò indispensabile il gadget per assicurare il dispositivo al parabrezza. Capolavoro di versatilità è il Porta smartphone da automobile con ventose: consente di posizionare il telefono in un qualunque punto dell’abitacolo, senza danneggiarne l’estetica con i tradizionali e più ingombranti supporti. Le tante piccole ventose lo rendono stabile, rimovibile, poco ingombrante e piacevole da vedere. Con la possibilità di rotazione a 360°, il supporto è eclettico e si adatta ad ogni superficie e spazio.

Senza dover per forza trasformare l’automobile in un’officina, il Set cacciaviti con torcia Craft è un altro di quei gadget personalizzabili che ci si dimentica di avere, salvo amarli alla follia in quei 10 minuti di bisogno. Si tratta di una torcia a batteria, che poggia Blazers Predicted to Land M Star For Anfernee Simons Jordan Brand had the tough task of following up the widely successful , Air Jordan 1 Retro Low OG Black Dark Powder Blue UK 11 , Fenua-environnementShops Marketplace su un piccolo astuccio di 10 centimetri quadrati, in grado di alloggiare 25 teste di cacciavite e relativo manico. E’ funzionale per piccole riparazioni ed indispensabile quando si deve cambiare una ruota forata o far fronte ad altri imprevisti dell’automobilista in orari notturni.

Che belli che sono i gadget! Perché se tutti hanno il raschia ghiaccio in auto, non tutti hanno la versione personalizzata con imbottitura: un guanto necessario per evitare di ritrovarsi il parabrezza pulito e le mani congelate. Svegliarsi la mattina e levare la neve con questo strumento fa la differenza nell’arrivare a sera felici o stremati. A voi la scelta. Warmix  è infatti una protezione imbottita in materiale sintetico, dotato in cima di spatola raschia ghiaccio. L’inverno è ancora lontano, ma per farsi trovare pronti ai risvegli da gelo è ora di attivarsi